REGIONE LAZIO, CAVALLARI: DA OGGI URTISTI PATRIMONIO STORICO DI ROMA

0 0
Tempo di lettura:1 Minuti, 6 Secondi



“La categoria degli “Urtisti”, ovvero i venditori ambulanti di souvenir nati a fine ‘800, sono ufficialmente patrimonio storico della città di Roma.
L’emendamento P2-477 al Collegato alla Legge di Bilancio della Regione Lazio, da me presentato e oggi approvato nell’aula della Pisana, completa il percorso legislativo di riconoscimento della storicità e decreta la massima tutela, promozione e salvaguardia della categoria già previste dall’Unesco nonché dagli articoli 7-bis e 52 del d.lgs. 42/2014.
Un comparto di lavoratori, patrimonio culturale immateriale, a cui viene riconosciuto il diritto di operare su area pubblica di pregio e turistica”.

Così, in una nota, il consigliere regionale, Enrico Cavallari.
“Attraverso questa modifica legislativa – aggiunge Cavallari – si fornisce al Comune di Roma uno strumento essenziale per ripristinare lo stato di diritto della categoria, da tre anni costretta a lavorare in zone lontane dal flusso turistico. Un’ingiustizia che ha mortificato la storia centenaria di Roma nonché la dignità e l’economia di 115 lavoratori”.
“Il Campidoglio provveda a stretto giro a ripristinare la mappa delle soste originarie degli urtisti, qual era fino alla scellerata delibera del 2014 del sindaco Marino.
Per oltre un secolo gli urtisti hanno lavorato, legittimamente, dentro al Colosseo accogliendo peraltro i più grandi capi di Stato e personaggi illustri

del mondo. Adesso al Colosseo devono rientrare” conclude Cavallari.

Roma, 24 settembre 2018

Redazione

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *