BIOGRAFIA

Romano, 55 anni, Enrico Cavallari è sposato e ha un figlio.
E’ laureato in Management pubblico ed e-Government. Nel 1995, con la nascita di Alleanza Nazionale, fonda “Il Maestrale”, il primo circolo giovanile in zona Torrevecchia, di cui diviene presidente.
Eletto per la prima volta nel 1997 come consigliere nella XVIII circoscrizione, è riconfermato nel 2001 nel XVIII Municipio dove risulta primo tra gli eletti.
Per cinque anni, al Municipio, è assessore alle Politiche scolastiche, culturali, sportive, ambientali e del commercio. Nel 2005 apre il circolo territoriale di An a Torrevecchia.
Nel 2006 è eletto al Comune di Roma con 3.658 voti, ricoprendo l’incarico di vicepresidente della commissione Cultura.
È stato, inoltre, componente delle commissioni Ambiente e Sicurezza sul Lavoro e Scuola.
Nel 2007 al Congresso provinciale di An è eletto nell’esecutivo della Federazione romana.
È socio dell’Associazione Nazionale Carabinieri per aver svolto il servizio militare come ufficiale dell’Arma.
È insignito dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica.
Alle elezioni amministrative del 2008 è rieletto con il Popolo della Libertà al Consiglio comunale di Roma con 3.821 preferenze.
Assessore alle Politiche delle Risorse umane, Servizi tecnologici, Anagrafe e Servizi elettorali di Roma Capitale dal 2008 al 2013. 
Alle elezioni comunali del 2013 ha raccolto 5200 voti, risultando il primo dei non eletti. 
Dal 2015 ha abbracciato il progetto politico di Matteo Salvini aderendo al neopartito LEGA – NOI CON SALVINI per il centrosud d’Italia.
Da giugno del 2016 è consigliere del XIII Municipio di Roma.
Nella tornata elettorale di marzo 2018 è stato eletto consigliere della Regione Lazio. Attualmente è presidente della XII Commissione – Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione, del Consiglio regionale del Lazio.